Saranno illustrate domani, giovedì 19 maggio, alle ore 17, 30, le proposte che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha presentato, unitamente alle Rete delle Professioni Tecniche, in occasione della consultazione on line sulle linee guida redatte dall’ANAC che supporteranno il nuovo Codice dei contratti.
Occasione, l’incontro “Nuovo Codice dei contratti: le Linee Guida dell’ANAC” che si terrà nella sede del Consiglio Nazionale (Via Santa Maria dell’Anima 10, Roma) e che sarà aperto alle ore 17.30 dall’intervento di Giuseppe Cappochin, presidente degli architetti italiani.
Partecipano a quello che si profila come un confronto sui futuri scenari del settore dei Lavori Pubblici Michele Corradino, consigliere dell’ANAC, i due relatori della legge delega sul Codice degli Appalti, Stefano Esposito e Raffaella Mariani e Rino La Mendola, vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti e coordinatore del Dipartimento Lavori Pubblici.
Obiettivo delle proposte del Consiglio Nazionale è quello di rafforzare i principi di trasparenza e di apertura del mercato già ampiamente espressi dalle Linee Guida dell’Anac che si muovono, infatti, nella direzione auspicata dai progettisti italiani. Principi che erano stati fortemente recepiti dalla Legge delega ma poi, in parte, disattesi dal nuovo Codice degli Appalti.
Tra questi, quelli della concreta promozione della centralità del progetto in modo da garantire ai cittadini opere pubbliche di qualità. Ciò anche per invertire quel processo che ha determinato, negli ultimi anni, il triste primato del nostro Paese sulle Incompiute perché queste ultime, come ha recentemente sottolineato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Del Rio, rappresentano oggi, purtroppo, “la rottura del patto di fiducia tra la pubblica amministrazione e i cittadini”.
Roma, 18 maggio 2016.
-
Linee Guida Anac: il Consiglio Nazionale illustra le proprie proposte
in un incontro domani, giovedì 19 maggio alle ore 17,30, con Corradino, Esposito, Mariani
Comunicati Stampa

Professione e media

Bandi Tipo: Incontro con le Regioni del 7 marzo 2019
Rai Parlamento, il vicepresidente La Mendola a Filo diretto, Rai tre
Coordinatore dei Concorsi di progettazione
Cantone, troppe leggi fatte male, assist a corrotti
Politiche urbane e rigenerazione sostenibile
Archifest 2017 a Siracusa dal 12 al 20 maggio prossimo
Codice dei contratti e decreto correttivo: il parere del Vice-Presidente CNAPPC
La rigenerazione urbana, a Favara due giorni di architettura
Correttivo appalti verso la «Gazzetta», i commenti del settore. Nodo subappalti
Correttivo appalti, bufera sul taglio ai poteri di Cantone. Gentiloni: rimedieremo
Correttivo. Architetti: bene i parametri, dubbi sull'estensione dell'appalto integrato
Correttivo Appalti, Architetti: ‘bene l’obbligatorietà del Decreto Parametri’
Correttivo. Architetti contro il parere del Consiglio di Stato su compensi e progettisti interni alle Pa
Codice dei contratti e tariffe professionali: il CNAPPC sul parere del Consiglio di Stato
Gare di progettazione, una Guida per redigere i bandi
Strage Capaci: Miceli, Architetti, “va sempre di più affermata la dimensione etica dell’architettura”Pnrr: Architetti competenti per città competentiSalone del Restauro: Architetti, “transizione ecologica fondamentale per un patrimonio culturale sostenibile”Piano Italia a 1 GIGA: l'impegno degli Architetti per l’innovazionePremi: Consiglio Nazionale Architetti, presentati “Architetto italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura” 2023 Bergamo e Brescia Capitale della cultura: Architetti, al via la Conferenza Nazionale degli OrdiniDal 25 al 27 maggio all’ex Mattatoio a Roma la 7° edizione della Biennale dello spazio pubblico Equo compenso: Miceli (Architetti) “importante riconoscimento per i professionisti” Codice dei contratti: Architetti, CNAPPC, “molte le criticità per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR”Delega fiscale: CNAPPC “bene neutralità delle operazioni di aggregazioni tra professionisti”
Codice dei Contratti: Architetti, CNAPPC “va valorizzata la qualità del progetto”Scuola: presentata la quinta edizione di “Abitare il Paese - La cultura della domanda” Codice dei Contratti: CNAPPC al Governo, “forte rischio che l’eccessiva semplificazione abbassi la qualità delle Opere pubbliche” Superbonus: Miceli “Stop crediti colpo inatteso”Codice dei contratti, Miceli (Architetti) “una chiara sottovalutazione della centralità e delle qualità del progetto”Equo compenso: Miceli “apprezzamento, passo importante soprattutto per i giovani”Codice appalti, Architetti, “la qualità dell’opera da realizzare considerata aspetto secondario e marginale”Festa dell’Architetto: assegnati i PremiGiornata Nazionale della prevenzione sismica: al via la quinta edizioneFDA 2022: il Presidente della CEI, Cardinale Matteo Maria Zuppi, “Architetto Onorario”
Ucraina: al via "Design for Peace"Ischia: Architetti, “subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio”Festa dell’Architetto 2022: il 16 dicembre a RomaSuperbonus: le proposte degli architetti in un incontro con il ministro Pichetto FratinGoverno: Miceli “mettere subito mano alla legge per l’Architettura”Ucraina: al via "Design for peace"Dichiarazione di San Marino: il CNAPPC la sottoscriveBiennale dello Stretto: Miceli, “luogo importante per l’area del Mediterraneo”DL Aiuti bis, Vetrate: Miceli “rischio di impatto negativo sull’immagine urbana”Bonus edilizi, Deloitte, Miceli “diffida per inaccettabile pretesa di asseverazione video per cessione credito”