Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è un ente pubblico non economico istituito presso il Ministero della Giustizia con la Legge n. 1395/23; la sua attuale denominazione è stata definita ai sensi delle modifiche apportate dal DPR 328/01.
Il CNAPPC coordina e sovrintende il sistema ordinistico italiano, costituito da 105 Ordini provinciali, preposto alla tenuta dell’Albo professionale, alla vigilanza sullo svolgimento della professione e all’esercizio delle relative funzioni di magistratura.
Il Consiglio Nazionale interloquisce con Governo e ministeri competenti riguardo alle politiche riguardanti la professione, l’edilizia e il territorio con l’obiettivo di tutelare la collettività e promuovere la cultura architettonica.
Il CNAPPC sviluppa attività politiche, culturali e formative rivolte agli oltre 155mila iscritti e alla società civile al fine di valorizzare la qualità progettuale in coerenza con il patrimonio culturale e la qualità della vita dei cittadini italiani.
L'attività di approfondimento delle tematiche professionali è perseguita attraverso il lavoro svolto dai Dipartimenti e nel dialogo con le strutture territoriali attraverso la Conferenza Nazionale degli Ordini.
Il Consiglio Nazionale assume delle determinazioni al fine di fornire il proprio parere e la propria interpretazione in merito a provvedimenti e leggi concernenti l'esercizio della professione.
Le circolari, inviate agli Ordini provinciali, forniscono un costante aggiornamento dei principali provvedimenti di natura legislativa connessi al mondo professionale.

-
Consiglio
Composizione
Il Consiglio è composto da 15 membri, eletti dagli Ordini provinciali, la cui durata in carica è di cinque anni.
L'attuale Consiglio è in carica dal 5 maggio 2021.

Storico
Composizione del Consiglio Nazionale dal 1948.
Dal 2005 la durata dell’organo di governo degli architetti è passata da tre a cinque anni.


Elezioni CNAPPC 2021/2026
È fissata a lunedì 15 marzo 2021 - come da nota del 13/01/2021 inviata dal Ministero della Giustizia - la data in cui tutti i Consigli degli Ordini dovranno procedere alla votazione per il rinnovo del Consiglio Nazionale.
Calendario:
Entro lunedì 22 febbraio 2021 presentazione candidature al Consiglio Nazionale.
Documenti:
Circolare n.2 - Elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
All 1. Nota di convocazione del Ministero della Giustizia
All. 2. Fac-simile presentazione candidatura
Numero degli iscritti e i voti spettanti a ciascun Ordine Provinciale
Elenco candidati - SEZIONE A - agg. 11.03
Elenco candidati - SEZIONE B - agg. 10.03
Video della Conferenza Nazionale degli Ordini - 2 marzo 2021
Circolare n.30 - Elezioni del Consiglio Nazionale ed emergenza Covid-19
Circolare n.35 - Elezioni del CNAPPC. Giornata elettorale – 15 marzo 2021
