Dare rilievo a figure professionali femminili che abbiano apportato importanti novità di interpretazione progettuale, teorica e pratica, al contesto economico, sociale e culturale in ambito architettonico. È l’obiettivo di “arcVision Prize - Women and Architecture”, il premio – giunto alla quarta edizione – istituito da Italcementi Group nel 2013: nei mesi scorsi è stata individuata una short list di 20 nominate, in base alle segnalazioni di un gruppo di advisor internazionali, mentre la premiazione delle vincitrici, abitualmente prevista all'i.lab Italcementi di Bergamo, quest’anno si terrà il 7 aprile presso il Teatro dell'Arte di Triennale Milano. Una scelta dettata dalla volontà di inserire questa iniziativa all’interno del grande contenitore della XXI Triennale.
La Giuria, tutta al femminile, è composta da professioniste di eccellenza, tra cui Shaikha Al Maskari (componente del Consiglio Direttivo Arab International Women's Forum-Aiwf) e Odile Decq. Il premio tende a privilegiare quelle autrici che operano in condizioni di particolare complessità, sia in riferimento agli ambiti di intervento progettuale che in termini di condizioni territoriali. Più dettagli su: www.arcvision.org

-
Un premio alla visione femminile
Ultimo aggiornamento: Martedì, 15 Marzo 2016
Comunicati Stampa

Professione e media

Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals