Sono stati consegnati lo scorso 10 aprile a Lanciano (Chieti) i premi della III edizione del concorso “Urbanistica in rosa”, istituito dal 2013 dall’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, con il supporto scientifico dell’Inu. L’iniziativa nasce per ricordare la giovane studentessa di ingegneria (laureata honoris causa in Urbanistica) che ha perso la vita nel crollo di un palazzo a L’Aquila nel sisma del 2009.
La giuria ha scelto tra le partecipanti le tesi di laurea (discusse nel biennio 2013/14) più innovative con oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriali concernenti i temi della prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, la ricostruzione e la riqualificazione urbanistica e socio-economica di centri colpiti da eventi calamitosi naturali. Le vincitrici (premio 1.000 euro) ex aequo sono Lucia Cinquemani (Università Bologna) e Carla Villani (Università L’Aquila). Sono stati inoltre ritenuti meritevoli di segnalazione i lavori di Manola Colabianchi (Roma La Sapienza) e la tesi di gruppo di Marta Fabris e Anna Gatto (Iuav).

-
Urbanistica in Rosa, ecco le vincitrici
Comunicati Stampa

Professione e media

Unimpresa: mancano tecniciEurozona: a settembre produzione settore costruzioni +0,4%Tim: presentate nuove tecnologie digitali per le grandi cittàSisma 2016: commissario Castelli: ripopolare aree per contrastare crisi climatica Biennale di Architettura: chiusura il 26 novembreDieci tesi per la sostenibilità: 19 università aderiscono all’iniziativa Borghi: da qui parte l’economia del futuroRinnovabili: dal Consiglio Ue via libera a nuova direttivaRigenerazione urbana: accordo Cdp, con il Comune di Reggio Emilia Case green, Ue: nuovo incontro negoziale tra Parlamento e Consiglio
Alluvione ER: accordo Ag.Demanio Commissario FiglioloCostruzioni UE: contrazioni nel settore delle costruzioniLegambiente: 8 proposte al Governo contro ecoreatiClima: Coldiretti, estate 2023, la più calda a livello globaleSuperbonus: oltre 85 mld di investimenti ammessi a detrazioneInvitalia: gara per il Museo del Design italiano e della fotografiaCultura: al via nuovo Grand TourSostenibilità: 10 tesi da Università, Fondazione Symbola-Univ. Luiss-UnioncamereCasa: Istat, -10,2% mutui in IV trimestreEdilizia: Pichetto “Tavolo al MASE per verificare classe energetica
Frane: 1700 in Umbria e nelle Marche causate dalla pioggia Casa: in crescita domanda mattone di lussoUniversità: presentazione master Architecture Meets FashionEnea: l’11a edizione della Summer school Sisma L’Aquila: le vincitrici del concorso “Ilaria Rambaldi”Agenzia del Demanio: Rigenerazione, bandi per il terzo settoreANBI: urgente lo stanziamento di risorse e di iter prioritariAbi-Agenzia Entrate: 364mila acquisti con mutui in 2022Transizione Green: Manifesto sostenibile da Venezia e Porto MargheraPalermo primo Museo della legalità