Rese note le vincitrici della III edizione di "Urbanistica in Rosa", il concorso bandito dall'Associazione Ilaria Rambaldi Onlus – in collaborazione con Inu e, da quest’anno, con il patrocinio dell'Università dell'Aquila e il contributo della Commissione regionale Pari opportunità della Regione Abruzzo – per ricordare la giovane studentessa di ingegneria (laureata honoris causa in Urbanistica), che ha perso la vita nel crollo di un palazzo a L’Aquila nel sisma del 2009.
La giuria ha scelto le tesi di laurea magistrali (discusse nel biennio 2014/15) più innovative aventi a oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriali concernenti prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, la ricostruzione e la riqualificazione urbanistica e socio-economica di centri colpiti da eventi calamitosi naturali. Le vincitrici (premio 1.000 euro) ex aequo, sono le tesi di Giada Limongi (Federico II Napoli) e di Beatrice Gobetti, Marica Conte e Martina Cogo (Iuav Venezia). La premiazione sarà effettuata nel corso di un evento dedicato a prevenzione, sicurezza e sostenibilità degli edifici, organizzato per il prossimo 24 giugno a Lanciano, in provincia di Chieti.

-
Urbanistica in rosa, ecco le vincitrici
Ultimo aggiornamento: Sabato, 14 Maggio 2016
Comunicati Stampa

Professione e media

Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals