Entra nel vivo la collaborazione Italia-Usa – prevista dal protocollo d’intesa tra Cnappc, Ordine degli Architetti di Milano e l’Associazione Internazionale di Interior Design (IIDA) – per incentivare gli scambi culturali, le esperienze professionali e di formazione tra professionisti operanti in Italia e negli Stati Uniti d’America. Lo scorso 19 novembre, presso la sede dell’Ordine di Milano in Via Solferino si è svolto l’incontro “design is….” che rientra nell’attività di formazione continua per gli architetti. Affrontati, tra l’altro, i temi riguardanti le sfide di progettazione, il rapporto con il cliente, la collaborazione e le questioni finanziarie. Il protocollo d’intesa Italia-Usa – realizzato nell’ambito del Progetto di Internazionalizzazione che il Cnappc ha lanciato allo scopo di individuare nuove opportunità di lavoro all’estero per i progettisti italiani e di promuovere scambi culturali e attività professionali comuni – prevede, tra l’altro, l’organizzazione in entrambi i paesi di eventi congiunti quali fiere, mostre, tavole rotonde; la partecipazione a tender internazionali istituzionali che coinvolgano entrambi i paesi; la realizzazione di corsi e seminari di formazione e specializzazione; l’organizzazione congiunta di concorsi di progettazione e/o di idee.

Comunicati Stampa

Professione e media

Premio Basilico: proclamato il vincitore
Premio Baffa-Rivolta: vince lo studio svizzero Duplex Architekten
Da Europan a Inarcassa, i concorsi 2017 in arrivo
Un libro per i dieci anni di premio europeo di architettura sociale Ugo Rivolta
Investimenti, tempi, archistar. «Ecco il progetto Al Hokair»
Unimpresa: mancano tecniciEurozona: a settembre produzione settore costruzioni +0,4%Tim: presentate nuove tecnologie digitali per le grandi cittàSisma 2016: commissario Castelli: ripopolare aree per contrastare crisi climatica Biennale di Architettura: chiusura il 26 novembreDieci tesi per la sostenibilità: 19 università aderiscono all’iniziativa Borghi: da qui parte l’economia del futuroRinnovabili: dal Consiglio Ue via libera a nuova direttivaRigenerazione urbana: accordo Cdp, con il Comune di Reggio Emilia Case green, Ue: nuovo incontro negoziale tra Parlamento e Consiglio
Alluvione ER: accordo Ag.Demanio Commissario FiglioloCostruzioni UE: contrazioni nel settore delle costruzioniLegambiente: 8 proposte al Governo contro ecoreatiClima: Coldiretti, estate 2023, la più calda a livello globaleSuperbonus: oltre 85 mld di investimenti ammessi a detrazioneInvitalia: gara per il Museo del Design italiano e della fotografiaCultura: al via nuovo Grand TourSostenibilità: 10 tesi da Università, Fondazione Symbola-Univ. Luiss-UnioncamereCasa: Istat, -10,2% mutui in IV trimestreEdilizia: Pichetto “Tavolo al MASE per verificare classe energetica
Frane: 1700 in Umbria e nelle Marche causate dalla pioggia Casa: in crescita domanda mattone di lussoUniversità: presentazione master Architecture Meets FashionEnea: l’11a edizione della Summer school Sisma L’Aquila: le vincitrici del concorso “Ilaria Rambaldi”Agenzia del Demanio: Rigenerazione, bandi per il terzo settoreANBI: urgente lo stanziamento di risorse e di iter prioritariAbi-Agenzia Entrate: 364mila acquisti con mutui in 2022Transizione Green: Manifesto sostenibile da Venezia e Porto MargheraPalermo primo Museo della legalità