Dar voce alla creatività attraverso la creatività. È questa la sfida del concorso “Exhib-it!" bandito dall’azienda Florim per la progettazione di un’istallazione architettonica temporanea che sarà realizzata a Milano - in occasione del prossimo Salone Internazionale del Mobile - negli spazi del Flagship Store Florim nel quartiere Brera.
Architetti e designer di tutto il mondo sono invitati a presentare - entro il 24 gennaio 2016 - un progetto espositivo per dieci opere fotografiche delle migliori architetture realizzate con prodotti a marchio Florim.
La giuria internazionale composta da architetti, professori universitari, critici di architettura e design - tra i quali Alessandro Marata, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC; Amelia Valletta, Domus academy e Ippolito Pestellini Laparelli, Studio Oma di Rotterdam - valuterà, fra tutti gli elaborati consegnati, i venti migliori progetti e tra questi verranno selezionati i primi tre classificati.
In palio premi per un valore complessivo di 10.000 euro.

-
Salone del Mobile: Florim pensa a un concorso
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 11 Novembre 2015
Comunicati Stampa

Professione e media

A Camerino si riflette su “La nuova architettura”
Call for paper: “La città creativa”
Certificazione energetica degli edifici: cosa sapere sul nuovo APE
Point Z.E.R.O. 8
SAIE 2016: il convegno inaugurale dedicato a Casa Italia
Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals