Le recenti elezioni del nuovo Consiglio Nazionale degli Architetti PPC hanno portato nell’organismo centrale alcuni presidenti di Ordini provinciali che, per incompatibilità di cariche, hanno dovuto così rassegnare le dimissioni dalla guida dell’organismo territoriale. È stato quindi necessario procedere alla nomina di alcuni nuovi presidenti. Vediamo nel dettaglio i nuovi vertici.
Ordine di Bergamo: Marcella Datei
Ordine di Genova: Paolo Raffetto
Ordine di Lecce: Rocco De Matteis
Ordine di Padova: Liliana Montin
Ordine di Reggio Calabria: Patrizia De Stefano
Ordine di Reggio Emilia: Andrea Rinaldi
Ordine di Roma: Alessandro Ridolfi
Ordine di Savona: Fabio Poggio svolge il ruolo di facente funzione in attesa di nomina
Ordine di Siracusa: Alessandro Brandino
Ordine di Torino: Massimo Giuntoli
-
I nuovi presidenti
Ultimo aggiornamento: Lunedì, 10 Maggio 2021
Concreto Day: l’11 aprile a MadridPaul Krugman: il Premio Nobel per l’Economia domani a Padova con il Consiglio Nazionale degli Architetti L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato: giornata conclusivaUREHERIT: a Vilnius l’11 aprile terza Conferenza pubblica Accesso alla professione. Adempimenti e prospettive: un percorso formativo per i giovani professionistiVerifica climatica: un sondaggio per gli Architetti PPCIl Partenariato Pubblico e Privato: una giornata dedicata alla formazioneCampionato di sci degli Architetti PPC e degli Ingegneri: convegno “Progettare in alta quota”Biennale di Venezia: si rinnova la convenzione con il CNAPPCGiornata Nazionale della Prevenzione sismica: tre webinar
La Giornata della Libera Professione: il contributo di architetti e ingegneri per il progresso del Paese Concreto. Proroga iscrizioniAbitare il Paese. La cultura della domanda: verso un ManifestoNew European Bauhaus NEB: il terzo degli appuntamentiScuola: presentata la settima edizione di “Abitare il Paese – La cultura della domanda” Dalla qualità dell’appalto pubblico alla qualità delle costruzioni in Europa: verso la Conferenza europea del 3 e 4 dicembreEsteri: le iniziative internazionali del CNAPPCCittà in scena: la partecipazione del CNAPPC al Festival della Rigenerazione urbanaAbitare il Paese. La cultura della domanda: al via la settima edizione(IN)VISIBILI: una mostra sul ruolo della donna in architettura e una tavola rotonda
Design for Peace approda a Parabita (Lecce) Salva Casa: la posizione di Architetti e Ingegneri Concreto: con l’avvio dei workshop entra nel vivo il Progetto europeo Tutela e Sicurezza del Costruito Storico: Crusi “va cercato un punto di equilibrio”Tutela e Sicurezza del Costruito Storico: Buzzacchi “fondamentale considerare tutte le modifiche e i segni del tempoNew European Bauhaus: beautiful, sustainable, togetherCITY’SCAPE SYMPOSIUM: il programma dell’11 e del 12 luglio La Pianificazione e la tutela del Paesaggio: una giornata di Studi Tutela e sicurezza del costruito storico: quadro normativo e prospettive Design for Peace: tappa a Fasano in occasione del G7