Torna anche quest’anno Open Studi Aperti, la manifestazione organizzata dagli Studi di architettura e dagli Ordini territoriali degli Architetti PPC che accomuna idealmente in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale gli Studi che apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico.

L’iniziativa si ripete da quasi 10 anni per sottolineare con forza l’indispensabilità dell’architettura e di chi opera per la cura dei nostri territori: Ordini, professioniste e professionisti.

L’evento, a cura del Dipartimento Cultura del CNAPPC, prevede che per due giorni consecutivi ogni Studio aderente all’iniziativa possa presentare la propria attività organizzandosi a propria discrezione o in modo collettivo secondo modalità comunicative accomunate dalla scritta OPEN! e dal colore giallo, che rappresentano la manifestazione, promossa attraverso il sito messo a disposizione dal CNAPPC.

Negli anni passati abbiamo assistito a numerosi eventi organizzati in collaborazione con gli Ordini territoriali: tavole rotonde, contest fotografici, performances artistiche che hanno coinvolto migliaia di persone col fine di far comprendere l’importanza del lavoro delle Architette e degli Architetti PPC. Gli eventi hanno “invaso” centi urbani, piazze, giardini pubblici e lungomare. Alcuni si sono svolti in collaborazione con altre manifestazioni che, come le pagine social, per due giorni si sono tinte di giallo.

 Trasformare temporaneamente in spazi di incontro informale i luoghi di lavoro in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scoprire di persona i luoghi in cui le professioniste e i professionisti operano rappresenta una opportunità per comunicare le proprie specificità, sviluppare contatti, ed è occasione di promozione a prescindere dalla dimensione o localizzazione del proprio studio.

 L’invito è quello di partecipare all’iniziativa per non perdere una importante occasione per raccontare come il lavoro delle Architette e degli Architetti PPC sia protagonista del cambiamento degli spazi in cui viviamo e delle nostre città, tema questo centrale nell’attività del CNAPPC e  che è il filo conduttore di questa edizione.

Dal 20 maggio sarà attivo il format di iscrizione sul sito studiaperti.com

Nel frattempo è possibile chiedere informazioni al proprio Ordine e, soprattutto, progettare il proprio evento.

Alessandra Ferrari
Vicepresidente, Responsabile del Dipartimento Cultura

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 08 Maggio 2025

Mappa del sito