Si informano gli iscritti agli Ordini provinciali che la cerimonia di consegna dei Premi “Architetto italiano 2014”; “Giovane talento dell’architettura 2014; “Raffaele Sirica 2014, Start up giovani professionisti”, in programma martedì 27 gennaio alle 16.30 presso la sede del Consiglio Nazionale degli Architetti, via di Santa Maria dell’Anima 10, sarà trasmessa in diretta streaming all'indirizzo http://www.awn.it/live.
Per ottenere il riconoscimento dei 3 crediti formativi, a cui l'evento dà diritto, è necessario accedere alla piattaforma iM@ateria - https://imateria.awn.it - e iscriversi alla premiazione che ha il codice CNA021012015133754T03CFP00300.

-
Premiazione FdA 2014: streaming e crediti formativi
Comunicati Stampa

Professione e media

Tam e Scape architetti dell’anno
Il 27 gennaio assegnati i titoli di «architetti onorari 2014»
Festa dell'Architetto: i vincitori dei Premi
Tamassociati e Scape premiati dal Cnappc
Festa dell’Architetto 2014
UIA 2023/2026: presentazione candidature per gruppi di lavoro Premi 2023: al lavoro la giuria presieduta da Josè Ignacio Linazasoro 76° Settembre Copparese: la partecipazione del CNAPPCFormazione: Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporaneaCentenario: Architetti e Ingegneri in udienza al QuirinaleOpen! Centenario: Ordini garanti del bene collettivoMostre, performance artistiche, conferenze: Open Studi Aperti CentenarioPremio Anna Taddei: architettura e design al femminileUIA: Regina Gonthier nuovo PresidenteUIA GUIDEBOOK per l’Agenda 2030: quattro i progetti italiani che ne faranno parte
“CITY'SCAPE Award 2023”: proclamati i vincitoriOpen Centenario 2023: una grande mobilitazione culturale e di categoriaOpen! Air e Centenario: mettere insieme racconto del passato e progetti futuriCentenario: lasciare un segno partendo da un sogno100 anni di professione: confronto tra generazioni di professionisti100 anni di Ordine: sfide e strategieCent’anni in Ordine: fondamentale una nuova riforma delle Libere Professioni100 anni di Architettura: 100 anni di professione di Architetto1923-2023: cent’anni di professioneDa 100 anni Ordine Architetti: 4 giornate di incontri con studi internazionali
UIA Architecture&Children Golden Cubes Awards: i vincitori dell’edizione nazionaleArchidays 2023: una rassegna per promuovere la Dichiarazione di San MarinoUn Progetto di futuro per città e territori: per luoghi più umani e vivibiliIl Congresso Mondiale dell’UIA: Futuri sostenibili - Non lasciare indietro nessunoLa scomparsa di Paolo Portoghesi: tra i principali esponenti del PostmodernismoIl CNAPPC a LABB-Love Architettura: gli interventi del Presidente e dei ConsiglieriArchitetti competenti per città competenti: conferenza internazionale Salone Internazionale del Restauro: patrimonio culturale e transizione ecologica LABB-Love Architettura Bergamo Brescia: il contributo del CNAPPCIl patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica