Un concorso fotografico dedicato all’Expo di Milano e a tutte le manifestazioni correlate all’evento, organizzate anche all’esterno del sito espositivo di Rho Fiera. Sono le caratteristiche del Premio “la mia Expo”, bandito dalla Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC, al quale possono concorrere tutti i professionisti residenti in Italia, iscritti all’Albo unico nazionale degli Architetti (Sezione A e B). Per partecipare bisogna inviare all’indirizzo email lamiaexpo@consulta-al.it l’apposito modulo di dichiarazione, al massimo tre immagini digitali (in formato jpg e con una risoluzione 72 dpi).
Il concorso, partito il 5 ottobre, resterà aperto fino al prossimo 10 novembre. Tutte le immagini inviate saranno esaminate dalla giuria, che le selezionerà per la pubblicazione all’interno dello slideshow presente nella prima pagina web della Consulta (www.architettilombardia.com): tra queste ne saranno scelte tre – entro il 1° dicembre 2015 – ritenute migliori e più aderenti al tema del concorso. Gli autori delle immagini premiate riceveranno un abbonamento annuale alla rivista Casabella.

-
Foto per l’Expo in concorso
Ultimo aggiornamento: Venerdì, 16 Ottobre 2015
Comunicati Stampa

Professione e media

Cerimonia Premio internazionale per il miglior padiglione di Expo 2015
Milano, pronti 1,5 miliardi per parco tecnologico post-Expo
La cultura è viva anche senza Expo
Expo dopo Expo, 8 fotografi e 89 scatti sulla trasformazione di sette siti
Expo dopo Expo: Freyrie e Bottelli (architetti), ‘no alla logica dell’emergenza’
Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals