Interessi di mora ridotti e incentivi per l'autodenuncia. Arriva oggi sul tavolo del Comitato dei delegati il secondo capitolo degli interventi programmati dal neo presidente Giuseppe Santoro
Galletti: «Il Paese è a rischio perché per decenni non abbiamo fatto alcuna prevenzione»
Cassazione: la sola esistenza della struttura abusiva è sufficiente a legittimare il sequestro preventivo
Agenzia del Demanio, Fondazione Patrimonio Comune (ANCI) e Cittadinanzattiva Onlus hanno firmato l'accordo per la rivitalizzazione urbana
Freyrie: con l'attribuzione allo Stato della competenza esclusiva sul governo del territorio diventa possibile il varo di una norma unitaria
Unica certezza per l'edilizia dalle bozze della legge di stabilità la conferma dei crediti di imposta: 50% per i lavori di ristrutturazione in casa e 65% per il risparmio energetico
Rapporto Federcostruzioni. Spinta dalla Stabilità: con ecobonus e sgravi alle case ad alta efficienza +1,8% nel 2016
Consiglio di Stato: per edificio al rustico si intende un’opera mancante solo delle finiture ma comprensiva delle tamponature esterne
Festival delle professioni, confronto sulle tecnologie. Gli architetti: troppa carta
Domani a Brescia convegno sul Cinquecento bresciano, uno dei periodi culturalmente più floridi della città, quando venivano chiamati a lavorare Palladio e Sansovino
Il 20 ottobre a Roma il convegno di Italiasicura e Ordine degli Architetti di Roma
Ritrovare il valore civile dello spazio urbano contro la dittatura della «postmetropoli»: un libro di Luigi Mazza
L’esperienza del collettivo di design radicale Superstudio, tra storia e memoria
Concluso il primo giro della riforma costituzionale, fra tre mesi due nuove approvazioni senza modifiche, poi il referendum
Concorsi di progettazione, stop al massimo ribasso per i servizi tecnici e all’incentivo del 2% per i dipendenti pubblici nel testo che inizia l’iter alla Camera
Il Consiglio Nazionale punta alla collaborazione con i cittadini per l'adeguamento funzionale e tecnologico dei borghi abbandonati e fa un appello per valorizzare Palmanova
Il tecnico che assevera il falso in una Scia rischia l’arresto da uno a tre anni. Meglio fare una pre-istruttoria con gli uffici comunali
In Senato un altro Ddl strategico: al vaglio general contractor, varianti, riserve, subappalti, affidamenti diretti, Soa, gare
Formula più vaga rispetto al testo Senato - La definizione di voci e codici unici nazionali renderebbe possibile il Bim, darebbe migliori progetti e più certezze
Pubblicato dalla Commissione europea il piano ricerca: bandi a partire dal 15 ottobre per manutenzione edifici, energia, personale
Renzo Piano: nelle periferie il rammendo (edilizio e sociale) parte dagli edifici scolastici che sono i veri laboratori dell’integrazione. Qualche idea su come fare
In occasione della mostra all’Archivio Centrale dello Stato a Roma alcuni edifici mai realizzati sono stati virtualmente rianimati
Pagina 65 di 107