Il presidente della commissione LLP della Camera: "la norma che elimina gli obblighi di pubblicazione dei bandi di gara sui giornali va corretta. Presenterò in Aula un emendamento"
Almeno tre miliardi spesi a vuoto. Dai primi programmi di recupero urbano degli anni '70 al piano città del governo Monti. Ma le aree degradate ci sono ancora
Il Mi/Arch da oggi al Politecnico di Milano. Tra workshop e incontri tornano le visite in moto o in bus alla scoperta di grandi firme a Milano
Un volume antologico che raccoglie e fissa l’opera grafica dell’autore, pensato e impaginato da Noorda stesso e ora pubblicato con la curatela di Mario Piazza
Enel entra a far parte della Fondazione Maxxi e diventa il primo privato socio fondatore del museo
Secondo uno studio dell'USGBC la bioedilizia impiegherà 3,3 mln di lavoratori al 2018 per un reddito complessivo di 190,3 mld di dollari
Il direttore della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico ribatte alle critiche contenute in un articolo sul Fatto Quotidiano
Le iniziative puntano a valorizzare la cultura del progetto e la funzione civile dell'architettura
La trasformazione del suolo, rileva l’Ispra, non impatta solo sui cambiamenti climatici ma incide anche su risorse idriche e produzione agricola
Esperti, rappresentanti delle Istituzioni e della società civile si confronteranno per identificare strategie e prassi finalizzate a promuovere il RI.U.SO.
Più concorsi, Bim, stop a massimo ribasso e appalto integrato. Nel testo uscito dalla commissione Ambiente di Montecitorio anche la riforma dell'incentivo del 2 per cento
È l'ipotesi allo studio da parte del ministero delle Infrastrutture per l'estendere l'applicazione dello sgravio fiscale
Sembra di cogliere qua e là qualche segnale positivo, di maggior disponibilità al confronto
L'autorità intende fornire agli operatori del settore chiarimenti ed indicazioni sugli aspetti più problematici nel corretto utilizzo dello strumento della finanza di progetto
Giardino pubblico, centro di cultura, discoteca. Mostra sui progetti
Per smontarlo servono 500 mila euro. Dibattito tra chi vuole tenerlo a Rho e chi preferirebbe spostarlo. Ma nessuno paga i costi
Intervista a Raffaele Cantone, presidente Anac
Imprese, commercianti e artigiani non vedono segni di ripresa e chiedono interventi al governo
Per partecipare basta il progetto preliminare. Sancita l'intesa oggi in conferenza unificata. Progetti entro il 30 novembre
Bonus destinato a programmazione e controllo. È quello che chiedono da anni progettisti e società di ingegneria che accolgono la novità con grande soddisfazione
La commissione Lavori pubblici della Camera approva il testo della delega: in gara l'80% dei contratti delle concessionarie. Addio alle gare sul preliminare
Scambi di case +8,2%, mutui alle famiglie +50%. «Ma non basta» - dice l'Ance - che rilancia le proposte fiscali Squinzi-De Albertis
Pagina 67 di 107