L’architettura del museo, concepita dallo studio Diller Scofidio + Renfro si struttura attorno al binomio "esposizione - conservazione"
Freyrie «È tempo di una discussione aperta e senza pregiudizi culturali: senza la collaborazione dei cittadini, la tutela dei centri e dei borghi storici è impossibile»
Dallo sviluppo dell’area al ruolo del governo. Nel forum al Corriere gli impegni per il futuro
Appello per la Fortezza: "E' un gioiello, dal punto di vista culturale, storico ed architettonico che non può essere lasciato alla mercé degli eventi"
Il crollo a Favara e la «scuola ideale», di Renzo Piano sulla Domenica del Sole 24Ore di domani
Scontrosa e indipendente. Il film che racconta la sua vita apre il Milano Design Film Festival
Convegno di Palmanova. Freyrie: non a caso il convegno è in questa città che rappresenta un caso emblematico nella storia del "Riuso"
Convegno venerdì e sabato. Martines: incontro importante in vista del riconoscimento Unesco
L'anno in corso, secondo i dati Cresme-Camera, dovrebbe chiudersi con un lieve calo rispetto al record del 2014. Realacci: «Risultato straordinario»
Detrazioni al 50% sul recupero edilizio, al 65% sugli interventi (lavori o impianti) che portino risparmio energetico - Tutte le opere
Nel consiglio europeo Trasporti la richiesta unanime alla Commissione di prevedere un filone di finanziamenti con fondi Ue
Una giornata dedicata a Michele D’Elia, e lectio magistralis di Mario Bellini. Appuntamento martedì 13 ottobre
Legge Concorrenza: si dovrà garantire che le attività saranno svolte da professionisti iscritti all’Albo
Dopo settimane di grandi polemiche, il testo è stato licenziato ieri dalla Camera e si prepara ad approdare in Senato per la seconda lettura
Gli effetti del recepimento delle direttive europee che impongono una virata sulla valutazione qualità-prezzo
È il business potenziale annuo nel solo ambito residenziale secondo le stime di Nomisma. Cucinella: «Ripartire dalla partecipazione»
A Verona Smart Energy Expo lancia il tema della certificazione. L’impronta ecologica degli edifici ora è il discrimine per costruire il futuro
L’Italia si scopre, negli ultimi anni, sempre più green. Nel Paese sta crescendo l’attenzione verso l’edilizia di livello
Il Gruppo 24 Ore sarà presente al Padiglione 33 – Stand F2 con un'area rivolta ai professionisti ed appassionati del mondo della progettazione edilizia, Village24
Il volume “Quindici anni di vita e di lavoro insieme con l’amico e maestro architetto Giuseppe Terragni”
Il costo medio è di 830 euro. Per abbattere gli oneri il Consiglio nazionale degli ingegneri chiede di puntare su forme di polizza collettiva
Gli architetti lamentano: “Gli adempimenti variano a seconda del codice civile, della zona urbanistica, dell’uso dell’immobile e anche del tipo di muratura. E poi va informato il catasto”
Pagina 66 di 107