Via libera del Consiglio dei Ministri allo strumento che faciliterà il riconoscimento delle qualifiche
Il provvedimento passa in seconda lettura con 343 sì, 78 contrari e 25 astenuti. Tra le ultime novità anche una nuova stretta sui ricorsi al Tar
Lo prevede un emendamento al ddl di Stabilità presentato dalle relatrici. Concessi anche sgravi sull'Ires alle società in house di ex-Iacp
Lanciato dall'Agenzia del Demanio e da Young Architects Competitions per la riqualificazione del faro di Murro di Porco a Siracusa
Condannati dalla Corte dei Conti di Torino a un risarcimento complessivo di 393mila euro per l'affidamento a Fuksas
Tamassociati: dalle periferie possono arrivare le energie con cui edificare il futuro delle metropoli e migliorare la vita delle persone
Quattro giorni dedicati alla rigenerazione urbana e al marketing territoriale
La giuria del WAF (World Architecture Festival) ha proclamato il vincitore assoluto, un complesso di 1040 unità abitative per 31 blocchi residenziali accatastati e immersi nel verde
I paradossi della burocrazia. A Milano 393 alloggi non possono essere assegnati
Lavori al via, subito la manutenzione. Gli inquilini rimarranno durante la riqualificazione
Il vincitore del titolo 2015 del Cnappc: «Riconoscimento per chi opera nella trasformazione urbana con rigore e capacità»
Gli altri premi del Cnappc per la Festa dell'architetto: a Studio demogo il Giovane talento dell'architettura italiana, a spoon.City il Raffaele Sirica per le start up
In gazzetta l’annualità 2014 del Piano nazionale, risorse destinate a microzonazione sismica e messa in sicurezza degli edifici
«Progetto_Paesaggio» a Trento, dove si confrontano architetti, urbanisti, sociologi e filosofi
Faretti (temporanei) al posto delle lampade coronate. «Con i led monumenti valorizzati»
Nato a Lisbona nel 1925, per gran parte della vita è vissuto tra Mozambico, Angola e Sudafrica
L’esperienza della scuola di Potsdam in un nuovo libro di Klaus Theo Brenner
La rigenerazione urbana, il riuso temporaneo e i progetti per le ex caserme
Giovedì prossimo negli Usa la consegna del prestigioso Council on Tall Buildings and Urban Habitat promosso dall'Illinois Institute of Technology
Pronti a impegnarci per consentire al paese di tornare a pensare in grande
Obiettivo: riqualificare interi edifici con costi ridotti e senza incidere sui conti della Legge di Stabilità
Il 29 e 30 aprile 2016 a Cagliari il 29° Congresso dell'Istituto nazionale di urbanistica
Pagina 60 di 107