Per la prima volta la Triennale di Milano premia il restauro. All'architetto pisano e allo Iuav di Venezia l'«Oscar» per il recupero della Caserma Santa Marta a Verona
Per accedere al servizio necessario essere in regola con i versamenti e registrarsi - Fatture on line obbligatorie da giugno 2014
Proclamati i vincitori del premio di Legambiente, Comieco, Symbola e Cnappc
Primo premio 8mila euro, e potrà essere l'anticipo per le successive fasi di progettazione - Iscrizione entro il 2 febbraio prossimo
Conclusa la fase del concorso di idee bandito dal ministero e acquisiti i progetti tocca agli enti locali
Torino. Pronto il “masterplan” del Comune. Padiglione e foyer in stile moderno e spazi per le mostre del Polo Reale
La possibilità di usufruire delle risorse Fse, Fesr, Pon e Por non sarà cancellata ma disciplinata nel Jobs Act degli autonomi
Il CNI chiede la revoca di una circolare Miur del 2012 che consente agli architetti di sostenere l’esame di Stato di ingegnere
L’investimento in immobili non è più il bene rifugio per eccellenza. È difficile vendere e pesano le tasse. Freyrie: bisogna imparare a far fronte a una domanda selettiva
Al Maxxi da venerdì 45 autori e una città in violenta trasformazione. A partire da Gezi Park
Premiati all'Olimpico “I cinque Tavoli dell’architettura” che resteranno esposti fino al 7 febbraio in corso Italia
L’architetto Boeri incaricato di realizzare un complesso urbano ispirato ai due grattacieli milanesi
L’elenco dei beni vincolati è lungo, anche per edifici non di pregio. Protezione automatica per tutti gli immobili di almeno 70 anni di proprietà di Fondazioni e onlus
Si è conclusa la tredicesima edizione del più grande concorso a scala europea che chiama a raccolta giovani professionisti per risolvere problematiche urbane
Le città di Enna, Taranto, Milano e Dresda protagoniste dei progetti vincitori del premio promosso dal Cnappc con il Mibact
Al via il restyling del piano basso del Serpentone. Vince il progetto «Respiro» presentato dall'architetto Peretti. Nasceranno parco e piazza
Emendamento alla Legge di Stabilità 2016: le risorse copriranno anche percorsi formativi per l’uso di software specifici
Realacci: ‘la forma di prevenzione più efficace è la demolizione’. Cnappc: ‘l’antidoto è la rigenerazione urbana’
Fondi destinati a favorire l'avvio e lo sviluppo di nuovi studi, la sicurezza nei locali, l’acquisizione di strumenti informatici e tecnologie per l’attività professionale
Il rapporto 2015 dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile in Italia e l'analisi del prof. Simoncini de La Sapienza
In attesa della riforma del Titolo V. Un dossier Ance fa il punto sulle leggi e le differenze con il Testo unico nazionale. Anche la riforma rischia di lasciare incertezze.
Stabilità 2016: incentivi per chi si adegua e commissioni ridotte per i micropagamenti fino a 5 euro e aumento a 3mila euro del tetto per il contante
Pagina 57 di 107