L'Agenzia del ministero dell'Economia ha aggiornato la guida alle detrazioni fiscali del 50% e del 65%
Al centro della discussione è la parte del testo che contiene le definizioni - standardizzate - da inserire nel provvedimento
Riconnettere centri e periferie gestendo i “vuoti urbani” e gli spazi dismessi, stimolare i settori dell'edilizia e delle infrastrutture e promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative
Realacci: da oggi l'Italia è un po' più verde, serviranno diversi decreti attuativi, mi auguro che siano già in cantiere
L'Università cerca una proposta progettuale di trasformazione a luogo di aggregazione sociale nel quartiere Vallicelle
‘Il segreto per la sopravvivenza è solo uno: avere il coraggio di muoversi’
Il prof. Tommaso Nannicini nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio col compito, tra l’altro, di lavorare al disegno di legge dedicato ai lavoratori autonomi
Troppe responsabilità ai Comuni, ignorati i piani paesistici. Impallinata alla Camera la legge che punta a contingentare la nascita di nuove costruzioni in tutto il paese
La proposta sarà illustrata martedì 2 febbraio alla Triennale durante gli Stati generali degli architetti Milano
L’Ordine degli architetti di Milano chiede di fare bene e in fretta. Valeria Bottelli elenca le priorità da affrontare
È stato il progetto «Monterosa Terme» ad aggiudicarsi premio internazionale Piscina & Wellness-Barcellona 2015
Ora le Regioni devono indicare le aree. Il Miur comunica l'approvazione del decreto (diffuso già a ottobre) sul concorso per realizzare scuole innovative
Presentato il Rapporto OISE su innovazione e sostenibilità di Feneal Filca Fillea e Legambiente
Ok del Governo al Ddl sul lavoro autonomo: più tutele per due milioni di professionisti
Il Cnappc: il prossimo bando valorizzi progetti di qualità. Serve superare i complicati e farraginosi meccanismi burocratici per dare vita ad un grande progetto d'investimento di idee sulle città"
Arriverà a Firenze ma ci vorranno almeno due anni e mezzo prima che il Memoriale italiano di Auschwitz apra al pubblico
Ieri l’inaugurazione del monumento alla stazione di Bologna. Un concorso che può diventare modello per le Pa
Oggi un incontro al Senato «Gli alberi nel cielo e il futuro delle città»
Il provvedimento atteso oggi in Consiglio dei ministri. Norma per salvare solo i «co.co.co» reali
Bim obbligatorio per progetti sopra-soglia Ue. Entro il 31 gennaio le proposte sul nuovo assetto. Massimo ribasso solo per piccoli interventi di manutenzione
Governo al lavoro per abolire già da quest’anno d’imposta lo strumento di determinazione dei compensi
Il 22 e 23 gennaio il Consiglio degli architetti d'Europa ha tenuto l'Assemblea Generale
Pagina 52 di 107