Tecnologia. Civile, informatica e meccanica le meno scelte fra le studentesse. La preferenza va a biomedica, architettura e design al Politecnico di Milano
Codice appalti. Le novità per i dipendenti pubblici dal decreto attuativo approvato dal consiglio dei ministri. I premi si spostano su programmazione, gare ed esecuzione
Alla Triennale di Milano una mostra sull’arte del filo: dagli antichi merletti ai lavori di oggi in stoffa, tela, metallo e carta
Venti concorrenti all’ArcVision Prize organizzato da Italcementi. Oggi e domani la scelta della giuria
Se l’impianto della riforma è molto buono, ancora molte sono le cose da aggiustare in una disciplina che è fatta non solo di pilastri ma anche di dettagli di non poco conto
I costruttori soddisfatti per l'obbligo di qualificazione sopra 150mila euro, come oggi - Le critiche dell'Anie e degli ingegneri, i timori dell'Anci
Gli architetti contro la gestione interna del CONI di finanziamenti, progetti e direzione dei lavori
Dal 2006 al 2015 mercato a -45%. Solo il 16,6% dei professionisti ha un reddito sopra 30mila euro, il 34% è sotto 9mila
L'Ance presenta oggi un monitoraggio delle opportunità: il partenariato istituzionale leva per un utilizzo più efficiente delle risorse
Il prossimo 3 marzo sarà anche presentato il volume Yearbook 01, architetti romani nel mondo
Il Consiglio nazionale degli architetti appoggia le proteste degli architetti locali contro la decisione del comune capoluogo: insostenibile e impraticabile
Vicina la prima approvazione in Cdm, ma molte ancora le questioni aperte: sottosoglia, poteri Anac, qualificazione, centralizzazione delle committenze, rischio operativo nel Pf
Con un un reddito professionale inferiore a € 15.724 si potrà pagare il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto entro dicembre 2016
L'Esposizione internazionale dedicata ad architettura e design è prevista da 2 aprile al 12 settembre
Infrastrutture, Beni culturali ed Economia bloccano il Codice. La nuova data per l'approvazione è domani 1° marzo
Partecipazione gratuita e riservata ai soci: previsto il riconoscimento di 12 crediti formativi
Frenano gli investimenti in nuove abitazioni. Le famiglie stanno tornando a sottoscrivere mutui per la casa: nel primo semestre del 2015 il capitale erogato dalle banche si è attestato sui 17,3 miliardi
Nel 74% delle 939 Stp iscritte al Registro imprese l’importo versato dai soci è compreso entro 10mila euro
La norma del Codice Appalti (art. 53, comma 3) ammette alla partecipazione un’impresa con un progettista “indicato”, il quale, non essendo concorrente, non potrebbe ricorrere all’istituto dell’avvalimento
Serve ancora tempo per le ultime limature al testo, che è arrivato a contare 230 articoli. Sulla qualificazione resta fissata la soglia del milione di euro
La Cina dice addio al modello occidentale che ha favorito lo sviluppo delle megalopoli. Le nuove direttive del governo vietano altri grattacieli e impongono il ritorno alla tradizione
Leopoldo Freyrie: ‘ma che fine ha fatto il bando per le periferie?’
Pagina 49 di 107