La cura del bene spazio pubblico è il filo conduttore dei 20 progetti che saranno esposti al Padiglione Italia della Biennale di Venezia
Il nuovo codice riprende e allarga l'istituto previsto nel decreto Sblocca Italia. Agevolazioni Irpef oltre agli sconti possibili su Tari, Tasi o Imu
Ogni intervento edilizio deve dimostrare che il nuovo suolo impermeabile viene compensato, non aumentando il deflusso meteorico su scoli naturali o artificiali
Approvato anche un emendamento che introduce incentivi fiscali per la rigenerazione delle aree dismesse
Un archivio di immagini sempre aggiornato, anche grazie all’aiuto di Google Street View, consente di tenere traccia dei cambiamenti urbani avvenuti negli anni in tutto il mondo
Il Consiglio di Stato chiede un periodo transitorio fino all’adozione dei decreti attuativi per non creare vuoti normativi
Giuseppe Cappochin: uno degli impegni fondamentali sin dalle prossime settimane sarà quello di proporre alla politica misure concrete a favore dei giovani architetti
Il confronto tra la bozza di regolamento unico e i testi attuali dei principali capoluoghi evidenzia ancora molta distanza
Nella conferenza unificata del 31 marzo il primo "test" informale sul decreto ha avuto esito negativo
Contratti. Niente compenso per la prestazione se l’architetto non è in grado di dimostrare il conferimento del lavoro anche se la commissione è stata eseguita
La progettista anglo-irachena colpita da infarto a Miami. Aveva 65 anni. Oltre al museo di Roma in Italia anche la torre Generali a CityLIfe e il termina marittimo di Salerno
Cappochin (Padova) alla guida del Consiglio nazionale Il primo impegno del nuovo Consiglio: misure a favore dei giovani e delle donne
«Gli ingegneri non possono partecipare da soli»: ma l’Ordine perde il braccio di ferro col Comune
I problemi irrisolti dei professionisti delle costruzioni
Tar Lazio: gli abusi costituiscono illeciti permanenti e va ristabilito l’ordine urbanistico che hanno compromesso
Codice appalti. Sotto il milione inviti a meno imprese
Edifici simbolo delle città e good practice di integrazione, ma anche scontri fallimentari tra teorie urbanistiche e realtà urbana
Una “consultazione” tra atenei
La bellezza di una città è l’esito dell’esercizio quotidiano dei suoi cittadini
Intervista con Renzo Piano
Le immagini online
Cassazione: gli ingegneri possono occuparsi della parte tecnica che non implica valutazioni artistiche e culturali
Pagina 46 di 107