Un solo clic per trovare su Edilizia e Territorio i testi più aggiornati e la raccolta di tutti gli approfondimenti giuridici
A giorni la gara per i sondaggi, dal 2017 al 2019 le bonifiche - Niente dettagli urbanistici per ora, si sonderanno prima architetti e operatori economici con tre distinte «call»
Gli apparecchi si confermano strumento utile sia per la diagnostica sia per interventi
Analisi dell'Università di Perugia: gestendo gli spazi verdi vicini agli svincoli in maniera diversa rispetto a quanto avviene adesso è possibile recuperare superfici
II comuni hanno ottenuto di abbassare l'asticella della definizione progettuale e un chiarimento sul conflitto tra città metropolitane e capoluoghi di Provincia
I soldi sono bloccati dalla spending review ma Renzi avrebbe dato rassicurazioni
Restano alle Regioni pianificazione del territorio, mobilità e infrastrutture locali, formazione professionale
Tra le figure che potranno presentare la domanda architetti, restauratori e archeologi. Esclusi i geologi che scrivono a Franceschini
Unico in Italia, nasce a Firenze per insegnare a progettare ambienti meno degradati
Delrio: entro venerdì l'ok in Consiglio dei ministri
Il presunto carattere «autoapplicativo» di una disposizione non implica affatto il carattere «di dettaglio» della stessa.
Servizi per l'abitare e il lavoro, spazi per cultura e socialità. Con il bando del 2014 la città ha raccolto 22 progetti di promotori immobiliari alleati con studi di architettura
«Nel ritorno del 2% per la direzione lavori dei professionisti della Pa si può insinuare anche la progettazione». Intervista a tutto campo al neopresidente degli architetti
Da domani a domenica la kermesse milanese, nel segno della ripresa
Opere pubbliche. Il relatore Stefano Esposito (Pd) chiede all’esecutivo di adeguarsi al parere parlamentare su massimo ribasso e subappalti
Finalità del Premio promuovere idee e suggestioni sui nuovi rapporti tra il paesaggio e i luoghi di produzione
L'intervista a Giuseppe Cappochin, presidente del Consiglio nazionale degli architetti dalla primavera 2016
Apprezzate le ricerche sui prefabbricati ecologici e sugli edifici «mobili». La cerimonia di consegna del premio internazionale alla Triennale di Milano
Presentato alla Commissione Europea il Piano nazionale di riforma delle professioni, prevista anche una revisione dei percorsi formativi
Giovani nei concorsi di progettazione, compensi in base al DM Parametri, obbligo di gara sopra i 100mila euro e nessuna cauzione a corredo dell’offerta
A Cagliari il 28-30 aprile. Per la prima volta Rapporto sul territorio insieme al Cresme - Bellicini: «Nuovo sistema informativo sulle città con 168 indicatori»
Corradino (Anac): «La centralità del progetto sarà recuperata con le Linee guida: abbiamo cominciato a lavorare»
Pagina 45 di 107