Fondazione Bracco: un passo avanti verso la città estesa al suo hinterland
Professioni. Le richieste dell’ordine
L'esposizione dedicata all'architettura e al design aprirà i battenti il 2 aprile per chiudere il 12 settembre. E per circa tre mesi si sovrapporrà con la Biennale di Venezia
Obbligatorio solo per tipologie e soglie dimensionali fissati da un decreto Mit - Conclusioni solo consultive (come in Francia)
Successivamente il Ministero deciderà quali infrastrutture completare, riutilizzare anche in forma ridimensionata o demolire
Secondo l’Associazione i dati sono parziali e gli indicatori sono incomprensibili per i cittadini
Forniranno le indicazioni necessarie a tutti gli operatori della filiera per adottare concretamente il modello BIM
Dall'Università di Harvard un materiale innovativo modificabile nella forma, dimensione e volume con cui potrebbero essere realizzate abitazioni temporanee
Genova. La crisi ha cambiato le regole del gioco anche per chi aveva alle spalle una clientela affezionata e decenni di esperienza
Il 18 marzo, presso la casa dell'architettura, l'architetto giapponese sarà insignito del Piranesi Prix de Rome
L'iniziativa, rivolta alle scuole di architettura, è promossa dall'Accademia Adrianea con l'Ordine degli architetti di Roma. Al vincitore il premio Piranesi Prix de Rome
I vizi del sistema evidenziati dalle inchieste: troppe variabili in corso d’opera e valutazioni troppo discrezionali sulle varianti, gare al massimo ribasso truccate o falsate
La richiesta lanciata durante un convegno a Milano organizzata da Rete Irene (imprese per la riqualificazione degli edifici)
Introdotta l’invarianza idraulica: i nuovi edifici non dovranno ostacolare il normale flusso dell’acqua piovana
Il Blue Print - il cui disegno è stato donato da Renzo Piano alla città - è la prosecuzione naturale, verso levante, del Porto Antico di Genova
Alessandro Marata, presidente del Dipartimento ambiente e sostenibilità sulle iniziative di sensibilizzazione del Cnappc
Presentato dai relatori nelle commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera
Digitalizzazione e rigenerazione urbana. Nel manifesto "C'è Milano da fare" le esigenze per la città segnalate al prossimo sindaco
Progettisti in rete. Oggi si può scegliere la proposta migliore per ristrutturare un immobile. Boom di clienti e polemiche nell’era dei marketplace
Ambientalisti e architetti: l'Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto provvedere entro il 29 febbraio 2016
L'uso del Bim potrà fare la differenza. Intervista esclusiva a Livio Sacchi, presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma
«Duro colpo per i piccoli studi». Meno trasparenza con la trattativa privata fino a 150mila euro. Dubbi su requisiti e appalto integrato
Pagina 48 di 107