Al via il 18 settembre a Ferrara Remtech Expo - iniziativa internazionale permanente specializzata sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare.
La manifestazione per la prima volta si svolge in contemporanea con il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali.
La scelta, voluta da Ferrara Fiere Congressi, è motivata dal fatto che le due manifestazioni ferraresi hanno numerosi i punti in comune: dalla sismica alla rigenerazione urbana, dai temi inerenti la tutela ambientale, all’industria sostenibile.
Remtech si articola nei seguenti segmenti tematici, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione: REMTECH e REMTECH EUROPE, bonifiche dei siti inquinati; COAST, tutela della costa, porti e sedimenti; ESONDA, dissesto idrogeologico e frane; GEOSISMICA, mitigazione del rischio sismico; INERTIA, sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali; RIGENERACITY, rigenerazione urbana e social housing; CLIMETECH, cambiamenti climatici e strumenti di misura; CHEMTECH, riconversione e chimica circolare.

-
Remtech Expo: dal 18 al 20 settembre
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 28 Agosto 2019
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana