La Giunta veneta mette a disposizione un milione e mezzo di euro per interventi di adeguamento e manutenzione nelle scuole materne, elementari e medie del territorio regionale. I bandi destinano 1.125.000 agli istituti pubblici e 428.725 alle scuole private. La delibera e'stata pubblicata oggi nel Bollettino ufficiale della Regione Veneto. Tra gli interventi previsti, vi e' anche l'installazione di sistemi di videosorveglianza e di sicurezza. I bandi ammettono a contributo spese per l'adeguamento alle norme di sicurezza, per rifacimento e adeguamento degli impianti igienico sanitari e delle coperture per l'installazione di sistemi di sorveglianza e antifurto. Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro il 31 ottobre 2017.
"Con questo ulteriore intervento - dice l'assessore alla scuola Elena Donazzan - prosegue l'impegno della Regione Veneto nel riqualificare il patrimonio scolastico, con particolare attenzione alla scuola dell'obbligo e della prima infanzia, statale o paritaria. Quest'anno per la prima volta destineremo risorse anche per installazione di antifurti e di telecamere nelle scuole: interventi che direzioni e comitati genitori richiedono con sempre maggior frequenza per garantire la sicurezza dei plessi e dell'attività scolastica".

-
Scuola: Veneto, bandi 1,5 mln per manutenzioni e sicurezza
Ultimo aggiornamento: Venerdì, 31 Marzo 2017
Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici
Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvione
Eurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”