Da Ostia Antica a Ercolano, dal Parco archeologico dell’Appia a quello dei Campi Flegrei, dal complesso monumentale della Pilotta al Castello di Miramare, dal Museo delle civiltà di Roma al museo nazionale etrusco di villa Giulia fino a villa Adriana e villa D'Este. È questa la mappa dei nuovi istituti autonomi del secondo step della riforma del Mibact i cui direttori saranno selezionati entro la fine dell'anno con un bando internazionale, da oggi online sul sito del ministero.
I candidati alla direzione dei nuovi nove istituti autonomi potranno presentare la domanda sul sito del Ministero, utilizzando il Portale dei Servizi del MiBACT https://www.mibact online.beniculturali.it per la registrazione entro le ore 12 GMT del giorno 20 luglio 2016. Ai fini dello svolgimento della selezione sarà istituita entro il 31 luglio 2016, con decreto del Ministro, la commissione di valutazione composta da 5 membri individuati tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale. La procedura si concluderà entro il 31 dicembre 2016.

-
Beni culturali: altri 9 gioielli avranno nuovo direttore
oggi online il nuovo bando internazionale
Ultimo aggiornamento: Martedì, 31 Maggio 2016
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana