Raccolta dati, con aggiornamento semestrale, sul monitoraggio ambientale, convenzionale e radiologico degli impianti nucleari, nonché delle informazioni sull’andamento dei lavori di decommissioning. Il portale cartografico “RE.MO.-REte di MOnitoraggio” lanciato da Sogin (accessibile dal sito www.sogin.it) ha l’obiettivo di favorire la trasparenza nelle attività che la società partecipata dal Ministero dell’Economia sta portando avanti nei siti nucleari, rafforzando il rapporto con gli stakeholder e il dialogo con il territorio.
Il sito, sviluppato con una tecnologia web-gis, consente di navigare all’interno dell’area di ciascun sito e visualizzare tutti i punti di rilevamento ai quali sono associate le informazioni sullo stato dell’ambiente. Quattro le sezioni per ciascun impianto: stato avanzamento lavori; monitoraggio ambientale convenzionale; monitoraggio ambientale radiologico e monitoraggio dei cantieri in corso. SuI portale sono già disponibili i dati riguardanti le centrali di Caorso, Trino e Garigliano; progressivamente sarà integrato con le informazioni relative agli altri impianti nucleari in fase di smantellamento.

-
Un portale sugli impianti nucleari
Ultimo aggiornamento: Lunedì, 15 Febbraio 2016
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici