Una porzione di paesaggio sulla piazza del Maxxi. Sarà questo Great Land, il progetto dello studio romano Corte, vincitore di Yap Maxxi 2015. Il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura, giunto alla sua quinta edizione italiana, organizzato dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma in collaborazione con MoMA/MoMA PS1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul (Corea).
La giuria internazionale che ha selezionato i progetti ha scelto il vincitore in una rosa di finalisti che comprendeva anche Studioerrante Architetture (Torino), T Spoon (Roma), Sara Gangemi (Mandello del Lario-Lc) e Perky Pat Layouts (Milano). Il progetto premiato si tradurrà in una sorta di “trasfusione” di paesaggio dalla campagna alla piazza del Maxxi, con una gigantesca zolla di terra, da esplorare, conquistare e scoprire, che da fine giugno accompagnerà i visitatori dello spazio pubblico del Museo per tutto il periodo estivo, ospitando eventi e offrendo una zona di relax al pubblico. Informazioni su www.fondazionemaxxi.it

-
Yap Maxxi 2015, vince il progetto “Great Land”
Ultimo aggiornamento: Martedì, 17 Marzo 2015
Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi