Nel corso di un quarto di secolo, tra gli anni accademici 2000-2001 e 2024-2025, il numero degli immatricolati è aumentato del 21,3%. Secondo l’ ultimo report del Censis l'area disciplinare Giuridica, economica e sociale - raggiunge il 35,4% delle immatricolazioni, grazie ai corsi di laurea in Economia con il 43,1% delle nuove iscrizioni.

Seconda per numero di immatricolazioni è l'area delle discipline Stem (28,6%, di cui il 42,6% nei corsi di ingegneria industriale e dell'informazione). In terza posizione si colloca l'area Sanitaria e Agro-Veterinaria con il 18,4% di immatricolati (di cui il 66,7% in ambito medico-sanitario e farmaceutico).

In quarta ed ultima posizione l'area Artistica, letteraria ed educazione (il 17,6% degli immatricolati, di cui il 29,1% ha scelto corsi di laurea del gruppo educazione e formazione).

Ad accrescere il totale  degli immatricolati sono stati gli iscritti alle aree  sanitaria e agro-veterinaria (+63,2%) e Stem (+42,8%). Nella prima area, accanto alla significativa crescita delle immatricolazioni ai corsi del gruppo medico-sanitario e farmaceutico (+48,6%), va segnalata l'ampia espansione delle immatricolazioni ai corsi di scienze motorie e sportive (+224,9%) che sale ulteriormente tra gli immatricolati maschi (+309,5%). Nella seconda area, mentre diminuiscono gli immatricolati ai corsi di Architettura e Ingegneria civile (-20,1%)

Ultimo aggiornamento: Martedì, 22 Luglio 2025

Mappa del sito