Due i riconoscimenti ottenuti da Stefano Passerotti al Garden Festival di Singapore, la manifestazione – giunta alla sesta edizione – tra le più importanti del settore a livello mondiale, dedicata alle realizzazioni “tra giardino e arte” in Estremo Oriente. Il paesaggista fiorentino, primo italiano invitato a partecipare al Festival, ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria “Fantasy Garden” per l’allestimento “Nature’s resolution” (La risoluzione, o resilienza, della natura) realizzato a Singapore insieme all’artista Chicco Margaroli, e il “Best of show”, premio alle migliori opere realizzate dai partecipanti all’evento. Quest’anno sono stati quattro i lavori insigniti di questo riconoscimento sui 79 totali tra giardini e istallazioni floreali distribuiti nelle varie categorie della competizione. L’allestimento innovativo di Passerotti – 80 mq di verde con al centro una sorta di tempietto che emerge dalle acque e che rappresenta un giorno nella vita dell’uomo – si è distinto per l’originalità e la ricerca dell’equilibrio tra l’uomo e la natura, che mette in evidenza la creatività e la poetica dei suoi autori.

Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana