Un’installazione interattiva per sensibilizzare alle tematiche dell’ambiente. È questo il senso di Reciprocal, struttura temporanea realizzata a Gioiosa Ma-rea (Messina) lo scorso 3 settembre, in occasione del decennale di Sicily Lab, gruppo di architetti guidato da Antonino Saggio (http://nitrosaggio.altervista.org/sicily-lab/). Si tratta di un’installazione smontabile e riconfigurabile, che minimizza gli sprechi in un’ottica di sosteni-bilità e si propone come nuovo plug-in urbano per valorizzare gli spazi pub-blici del centro siciliano. L’intervento – progettato da Sicily Lab-Nitrogroup e promosso dal Comune di Gioiosa Marea – ha definito “un ambiente so-noro in cui sperimentare un nuovo modo di vivere lo spazio pubblico, in cui la tecnologia informatica è elemento chiave”.
Grazie all’utilizzo di Mogees, app e sensore sonoro in grado di trasfor-mare qualunque oggetto in strumento musicale, i cittadini hanno interagi-to con lo spazio urbano trasformandolo in suono. Dal punto di vista costrutti-vo il progetto è costituito da una struttura “reciproca”, già studiata da Leonar-do da Vinci, tridimensionale, autoportante, composta da elementi lineari e modulari che si sostengono a vicenda.

-
Opera interattiva firmata Sicily Lab
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 14 Settembre 2016
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana