Uno degli architetti più influenti di oggi, l'autodidatta giapponese Tadao Ando (1941, Osaka) è "maestro in paradossi", come dimostrano anche le sue opere religiose. Lo sottolinea "La Civiltà Cattolica" che sul prossimo fascicolo della rivista della Compagnia di Gesù dedica il primo articolo monografico all'archistar nipponica. Le opere di Ando "mescolano semplicità e mistero, globalizzazione e radici, materia morta e personalità, razionalità e natura selvaggia", scrive il padre gesuita Bert Daelemans. Le cappelle da lui progettate, prima ancora di essere definite dalla loro funzione liturgica come edifici esplicitamente religiosi, "sono intrinsecamente religiose per l'atmosfera contemplativa". Nelle cappelle Tadao Ando colloca una croce: "non come segno rappresentativo che si può decifrare, ma come simbolo espressivo che si deve interpretare - spiega la rivista dei gesuiti - In un modo specifico per l'architettura, egli ne estende il significato cristiano originale, per dare al simbolo un significato universale".

-
Architetti: Civiltà cattolica, Tadao Ando “è maestro di paradossi”
la rivista dedica il primo articolo monografico all’architetto nipponoco
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 29 Giugno 2016
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana