Un progetto di riuso e trasformazione dell’ex Caserma Fantuzzi di Belluno in una Cittadella della Sicurezza in cui concentrare le forze dell’ordine cittadine. La trasformazione dell’ex edificio militare è un tassello del programma di federal building lanciato dall’Agenzia del Demanio, la quale – parallelamente ai sopralluoghi tecnici avviati a maggio – ha chiesto a tutte le amministrazioni coinvolte di comunicare entro la fine di giugno le proprie esigenze in termini di spazi per definire le esigenze economiche.
Il piano di razionalizzazione predisposto prevede che l’ex Caserma, che si trova a ridosso del centro città, diventi sede unica di Polizia di Stato, Prefettura, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Municipale, che oggi si trovano in dodici diversi edifici pubblici e privati in affitto. Entro fine anno verrà siglato l’accordo di programma nel quale saranno definiti impegni, attività e i prossimi passaggi del progetto.

-
Il federal building a Belluno
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 15 Giugno 2016
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici