Sviluppare il tema del paesaggio urbano e il rapporto tra architettura e natura, stimolando il dibattito e valorizzando progettisti, operatori e soggetti pubblici o privati che operano nel settore. Si muove su queste basi il Concorso internazionale di Architettura del Paesaggio “Flormart Garden Show 2016”, la II edizione dell’iniziativa lanciata nell’ambito di Flormart, salone internazionale del florovivaismo e paesaggio in programma dal 21 al 23 settembre 2016 alla Fiera di Padova, quest’anno in collaborazione con Uniscape: rete tra università per l’attuazione della Convenzione europea del paesaggio.
Due le sezioni (monte premi totale 20mila euro): la prima premierà i tre migliori progetti di un concorso di idee per la riqualificazione di un’area industriale in fase di dismissione a Lozzo Atestino (Pd), in prossimità del Parco dei Colli Euganei; la seconda è dedicata ai progetti di giardini temporanei da realizzare all’interno del quartiere fieristico per la 67a edizione di Flormart. Iscrizione al concorso entro il 30 aprile. Bando su www.flormart.it

-
Architettura e paesaggio, bando Flormart
Ultimo aggiornamento: Martedì, 15 Marzo 2016
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici