Tre notizie sulla valorizzazione del demanio. Firmato l’accordo per riqualificare il Forte Hensel, una delle piazzeforti più importanti del sistema difensivo austro-ungarico, che sarà recuperato dal Comune di Malborghetto-Valbruna (Ud) che lo gestirà per i prossimi nove anni grazie all’intesa con la Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia del Demanio.
Proseguono, intanto, i trasferimenti dei beni di proprietà dello Stato agli Enti territoriali (art. 56 bis Dl 69/2013 sul federalismo demaniale): la Direzione Regionale Lazio dell’Agenzia del Demanio ha trasferito definitivamente due ampie aree ai Comuni di Rieti (al quale va l’ex Campo di Tiro a Segno S. Antonio di oltre 1.100 mq, con un edificio di circa 100 mq da trasformare in mercato) e Roccasecca (area di oltre 40.000 mq che sarà utilizzata per finalità pubbliche).
Prolungata, infine, la consultazione pubblica on line per la valorizzazione dell’ex Convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana (Pa): l’iniziativa punta a raccogliere idee di cittadini, associazioni e investitori sulla futura valorizzazione del complesso. C’è tempo fino al 17 marzo per inviare proposte attraverso la sezione dedicata all’iniziativa su www.agenziademanio.it

-
Demanio, le iniziative in campo
Ultimo aggiornamento: Martedì, 15 Marzo 2016
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici