È online dallo scorso 9 febbraio Architettura: Energia per il made in Italy, l’e-book realizzato da In/Arch, in collaborazione con l’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle aziende italiane – insieme ad Ance, Cnappc, Confindustria Ceramica, Oice e Archilovers. La pubblicazione è una fotografia del fenomeno del contract internazionale e dei grandi progetti edili che hanno visto il contributo progettuale e manifatturiero della filiera italiana di settore.
Sulla piattaforma Archilovers (http://www.archilovers.com/contests/energiamadeinitaly) sono stati monitorati oltre 300 progetti di architetti e ingegneri italiani realizzati all’estero e selezionate 170 opere di grandi studi e società di ingegneria, ma anche di realtà medio-piccole e di giovani progettisti. La pubblicazione digitale è una prima rassegna che documenta la geografia in divenire dell’imprenditoria italiana del progetto all’estero.
Info http://www.archilovers.com/contests/energiamadeinitaly

-
E-book sui progetti italiani all’estero
Ultimo aggiornamento: Lunedì, 15 Febbraio 2016
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici