Aperto un bando Ue per lavori di rimozione dell'amianto negli edifici del Parlamento europeo a Strasburgo. La fuga di amianto è avvenuta in uno degli edifici che compongono la sede di Strasburgo ancora nel marzo 2013 in occasione di alcuni lavori di ristrutturazione.
Il Parlamento europeo organizzerà una visita dei luoghi che si terrà il 22 gennaio 2016 alle ore 9:30. Possono partecipare alla visita al massimo due rappresentanti di ogni società interessata. La partecipazione alla visita dei luoghi è obbligatoria, solo coloro che vi avranno partecipato saranno autorizzati a presentare un'offerta. Il progetto ha una durata di 48 mesi.

-
Architetti: bando per rimozione amianto negli edifici del Parlamento europeo
Il progetto ha una durata di 48 mesi.
Ultimo aggiornamento: Martedì, 12 Gennaio 2016
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana