Entro il 31 dicembre è possibile inviare la propria adesione al Premio Rambaldi – bandito dall’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, dall’Inu e patrocinato dall'Università dell’Aquila – dedicato alla memoria della giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nell’aprile 2009 nel crollo del palazzo di via Campo di Fossa a L’Aquila. Il riconoscimento punta a valorizzare il merito delle giovani laureate in ingegneria edile-architettura, architettura, pianificazione e ingegneria civile ed è riservato a tesi discusse nel biennio 2014-2015 con oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriale su temi di mitigazione dei rischi, recupero, ricostruzione, riqualificazione – urbanistica, ambientale e socio economica – di centri storici, città e aree metropolitane. Per completare la procedura di iscrizione entro il 1° febbraio 2016 dovranno essere inviate la domanda di partecipazione e la tesi di laurea alla segreteria dell’associazione. Per info: http://www.ilariarambaldionlus.it/

Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi