C’è tempo fino al 15 gennaio 2016 per inviare un proprio progetto e candidarsi a diventare uno dei 42 partecipanti alla terza edizione di Archmarathon 2016, il convegno internazionale – che si svolgerà dal 13 al 15 maggio a Milano – in cui gli studi invitati potranno presentare il proprio lavoro e concorrere per il prestigioso Award assegnato da una giuria composta da critici dell’architettura, giornalisti e curatori.
L’iniziativa, organizzata con il sostegno di Adi – Associazione disegno industriale, In/Arch e Ordine degli architetti di Milano – prevede la consegna di 12 premi in altrettante categorie, che spaziano da “Arte e Cultura” a “Trasporto”, da “Spazi di lavoro” a “Hotel” e “Abitazioni private”. Verranno inoltre assegnati i premi “Over the all” per il miglior progetto in assoluto e “Crowd” per il più votato dalla rete. I 42 studi selezionati da giuria e organizzazione dovranno partecipare con un progetto concluso nel biennio 2014-2015 (data di completamento non anteriore al 2014), ciascuno dovrà tenere una relazione sul lavoro candidato. Per info: www.archmarathon.com

-
Archmaraton 2016, open call per i progetti
Ultimo aggiornamento: Martedì, 15 Dicembre 2015
Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi