C’è tempo fino al 1° ottobre per le iscrizioni e la consegna di elaborati per partecipare alla VI edizione del Premio “La Convivialità Urbana”, ideato dall’architetto Grazia Torre presidente dell’associazione NapoliCreativa, in partenariato con l’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e la società Ippodromi Partenopei. I gruppi che parteciperanno al concorso – il cui bando (leggi www.premiolaconvivialitaurbana.it) è stato lanciato lo scorso 3 settembre presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Napoli – dovranno presentare un’idea di progetto per la valorizzazione di una parte dell’Ippodromo di Agnano: si parla della sistemazione del parterre all’ingresso, il restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune, la ristrutturazione della sola tribuna laterale B. I progetti saranno esposti presso il Roof Garden dell’Ippodromo dal 2 al 9 ottobre.

Professione e media

Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals