L’artista e architetto danese Jacob Jensen, celebre designer industriale che ha ideato piccoli elettrodomestici ultramoderni con stile mimalista, è morto nella sua casa nello Jutland all'età di 89 anni. Nato il 29 aprile 1926 a Copenhagen, Jensen lavorò dal 1952 al 1958 nel primo studio di design industriale danese con Sigvard Bernadotte e Acton Bjorn. Nel 1958 creò il suo studio, che porta il suo nome. Per un quarto di secolo Jensen ha collaborato con la Bang & Olufsen, la nota azienda danese specializzata nella produzione di apparecchi audio hi-fi e televisori ad alta tecnologia e qualità. Jensen ha contribuito dal 1978 a caratterizzare la produzione della Bang & Olufsen con un design particolare ed immediatamente riconoscibile. Alcune delle sue opere sono esposte in musei d'arte e del design in tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York. Jensen è stato anche professore di design industriale all'Università di Chicago.

-
Arte: addio a Jacob Jensen, celebre designer minimalista
Ultimo aggiornamento: Venerdì, 22 Maggio 2015
Professione e media

Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals