“La cattiva amministrazione e la gestione inefficiente sono il terreno fertile su cui può inserirsi e alimentarsi il fenomeno della corruzione". Lo ha ribadito il presidente della Corte dei Conti lombarda, Claudio Galtieri, nella sua relazione alla recente inaugurazione dell'anno giudiziario. Galtieri ha parlato anche dei "rischi della semplificazione e velocizzazione particolarmente rilevanti in un sistema privo di controlli", richiamando i dati recenti anche dell'Anac "sull'uso eccessivo degli affidamenti diretti in materia di appalti". Secondo il presidente della Corte dei Conti lombarda, occorre anche "sensibilizzare maggiormente la collettività, al di là degli slogan e iniziative di immagine, sugli effetti perversi dei fenomeni corruttivi e concussivi", a partire dalla formazione degli studenti.
-
Appalti: Corte Conti Lombardia, troppi affidamenti diretti
Ultimo aggiornamento: Martedì, 10 Marzo 2015
Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi