Il primo destinatario è e deve essere il cittadino ed è un dovere di tutti noi renderlo consapevole dello stato della sicurezza dell'abitare
Forum "RI.U.SO, Casa e Città per disegnare un futuro possibile". Auditorium Stella Polare della Fiera Milano, Rho, 20 - 21 aprile
Per la prima volta Ance, Legambiente e Consiglio Nazionale degli Architetti insieme al Forum “RI.U.SO"
Lo ha detto Leopoldo Freyrie, intervenendo al convegno "Un piano per le città", trasformazione urbana e sviluppo sostenibile"
Costruttori, ambientalisti, architetti: "CITTÀ E RIGENERAZIONE URBANA. Architettura e industria delle costruzioni per una nuova strategia di sviluppo”
La comunità degli architetti non solo non ostacola la riforma bensì si fa parte attiva per ridisegnare finalmente norme pre costituzionali
E' quanto sottolinea la Conferenza degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in conclusione dei lavori che si sono tenuti a Roma
Tra i temi formazione permanente e riforma delle professioni intellettuali
Chi sono gli architetti vincitori della seconda edizione del Premio Archiprix Italia 2010
La finalità del premio: proporre agli architetti italiani un dibattito progettuale che stimoli la professione ad affrontare il tema della "sicurezza dell'abitare"
Pagina 79 di 79