Finalmente il tema del progetto e del ruolo dell'architettura torna di attualità, mostrando la sua fondamentale importanza
Reddito medio pari a circa 17mila euro, in 5 anni perso il 40% del reddito professionale annuo lordo; aumentano i crediti nei confronti di privati e pubblico
Facciamo nostro l’allarme lanciato dal Presidente della Corte dei Conti sull’eccesso di leggi come causa di corruzione: serve procedere verso la semplificazione
L’unità di missione #Italiasicura si sta muovendo nella giusta direzione, ma ora serve un quadro certo delle risorse da utilizzare nei prossimi anni
Ulteriore testimonianza che le capacità progettuali degli architetti italiani sono sempre più rilevanti
Stato, Regioni e Comuni smettano di farsi una sciocca concorrenza e cooperino per cambiare subito le regole di governo del territorio
Giunti a conclusione, con la proclamazione dei vincitori, i tre Premi banditi dal Cnappc in occasione della Festa dell’Architetto 2014
Conclusa la controversa vicenda della revisione delle norme tecniche delle costruzioni che si protraeva ormai da anni
Per inaugurare una nuova fase nelle politiche per la casa e le città serve che anche le politiche fiscali siano mirate, con incentivi e sgravi, alla rigenerazione urbana sostenibile
Intervenire subito con azioni efficaci e politiche concrete di mitigazione del rischio idrogeologico
Pagina 72 di 79