Il nuovo Ministro Delrio può avviare una "pax infrastrutturale" nelle politiche sui lavori pubblici che manca da vent'anni
Il ministro delle Infrastrutture in audizione alla Camera: «Ecco le priorità: sicurezza, trasparenza, mobilità urbana, opere utili ai territori». «Bonus all'edilizia da confermare e ampliare»
Alloggi Iacp. Atteso in «Gazzetta» il Dm con i fondi alle Regioni per riparare migliaia di case popolari inagibili. In Italia censiti 16.400 appartamenti inutilizzabili perché danneggiati
In provincia i certificati di classe più bassa sono il 38 per cento, la media nazionale è del 90 per cento Gasperi (Odatech): i consumi possono essere ridotti di cinque volte
Dalle statue ai palazzi, la polemica sulle opere del fascismo. Oggi il Razionalismo è il movimento più studiato al mondo
Sarà possibile assegnare (senza passare da una centrale di committenza) gare fino a 150 mila euro sotto i 5mila abitanti, fino a 250mila euro tra 5mila e 15 mila abitanti e fino a 350mila euro oltre questa soglia
«Edilizia e Territorio» seguirà passo dopo passo l'evoluzione del provvedimento. Raccogliendo in questo fascicolo on line notizie, approfondimenti, analisi normative, testi di riferimento
L'obiettivo è quello di riqualificare il capannone dismesso della Fiat. Al vincitore andrà un premio di 10mila euro (scadenza: 22 giugno)
Corte Ue. Per l’iscrizione agli Albi di altri Stati solo in casi particolari viene richiesto un esame
Ministro Franceschini: ‘la valorizzazione è il motore della conservazione e passa dalla collaborazione tra pubblico e privato’
Freyrie: ”Abbattere il problema culturale per una economia della conoscenza”. Necessario spingere l’innovazione
Il concorso di progettazione viene citato una sola volta nel testo (che non aggiunge nulla a quanto già previsto nel vigente codice appalti)
Una mostra al Maxxi rivela che il periodo bellico 1939-1945 fu decisivo per la disciplina architettonica: attivò pratiche, politiche e tecnologie che cambiarono la professione
Dopo 15 anni di proroghe il nuovo decreto dell’Interno: le novità per i progettisti
Nuovo Codice. Gara solo sull'esecutivo e stop al massimo ribasso: le novità nel testo di riforma degli appalti
Quale delle due è Milano? Quella degli appalti pubblici eterni e sbagliati o quella che dopo anni di inedia trasforma le Varesine?
Allo studio del Mise strumenti per agevolare l’accesso ai finanziamenti e snellire la burocrazia
Chiesto l’inserimento di un riferimento alla qualità tecnica. No alle varianti e alle procedure in deroga tranne che nei casi di emergenza
Libertà16 aprile 2015
Importante indagare sulla commistione verificatasi nella Pa laddove non si è voluta realizzare la netta separazione tra il ruolo di programmazione e quello di controllo
Al Salone del Mobile numerosi ospiti si confronteranno sul “set cinetelevisivo” del format 500x100Talk
Cassazione: nel caso in cui non abbia o non possa esercitare tale capacità, deve astenersi dall'accettare l'incarico o delimitare fin dall'inizio le prestazioni
Pagina 86 di 107