Oggi alle 14 al polo universitario la presentazione di 16 progetti
Presentato all’Acquario Romano il secondo numero della nuova rivista “AR”
Fissata il prossimo 15 luglio la scadenza per la partecipazione
Nella città la superficie occupata da edifici green potrebbe raggiungere nel 2016 più di 800 ettari
D’Angelis, Italiasicura: urgenti vincoli regionali e controlli per le aree fragili. Ministro Ambiente Galletti: approvare subito il ddl consumo di suolo
Evento promosso e organizzato dall’Associazione Open City Roma con il supporto di Roma Capitale e dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia
Il ddl al vaglio del Senato sarà ritirato. Serve un confronto ampio per un nuovo testo. Multe troppo alte e copertura per gli incentivi inesistente
Opere incomplete. Gli architetti chiedono di proseguire i lavori dopo l’evento
L'accordo in Conferenza Unificata era previsto dallo Sblocca Italia (legge 11 novembre 2014, n. 164), ora il ministro delle Infrastrutture vuole accelerare per arrivare all'intesa sullo schema-tipo
Formazione presso lo spazio Fmg (via Bergognone 27)
Interpretazione del Consiglio di Stato di una norma tecnica di attuazione di un PRG
In consultazione la determinazione Anac sugli acquisti dei Comuni non capoluogo
Al vincitore andranno 30mila euro
Positivo anche il lavoro del Senato sta facendo sulla riforma degli appalti. «Gli emendamenti che stanno per essere discussi vanno nella direzione giusta»
Se quella dell’Expo è una città provvisoria, la Milano reale mostra nuove stratificazioni su un corpo ancora riconoscibile nella sua più nota identità
Un progetto di Atelier Mobile Scuola, patrocinato dall'Ordine milanese degli architetti
Il Ddl fermo al Senato non approderà in Aula prima della metà di maggio: tempi più lunghi per i 100 milioni finanziati dal Cipe
CNI: la progettazione è riservata agli ingegneri e agli architetti iscritti agli albi professionali
Dal Ministero della giustizia la promessa, al convegno organizzato dalla Rete delle professioni tecniche
Gara di solidarietà per il palazzo simbolo a Milano: gli operai asiatici sono tornati in patria dopo il sisma
Freyrie: usare la leva della buona architettura contro mafie e corruttele
Immobiliare. Nel 2014 crescita dell’1,6% sull’anno prima
Pagina 84 di 107