I vizi del sistema evidenziati dalle inchieste: troppe variabili in corso d’opera e valutazioni troppo discrezionali sulle varianti, gare al massimo ribasso truccate o falsate
La richiesta lanciata durante un convegno a Milano organizzata da Rete Irene (imprese per la riqualificazione degli edifici)
Dall'Università di Harvard un materiale innovativo modificabile nella forma, dimensione e volume con cui potrebbero essere realizzate abitazioni temporanee
Genova. La crisi ha cambiato le regole del gioco anche per chi aveva alle spalle una clientela affezionata e decenni di esperienza
Il Consiglio Nazionale degli Architetti e Paysage promuovono due importanti iniziative sul tema del Paesaggio industriale
Introdotta l’invarianza idraulica: i nuovi edifici non dovranno ostacolare il normale flusso dell’acqua piovana
Pagina 269 di 523