Italia sollecita Unesco per azione preventiva e recupero
La Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) ha rinnovato, a fine maggio, le cariche del Consiglio direttivo.
Sono 18mila gli immobili costruiti illegalmente
Verso la costituzione del "fascicolo elettronico dell’edificio"
Rendere il patrimonio architettonico del secondo Novecento un’importante risorsa per i territori, illustrandone i caratteri peculiari e riflettendo sulle possibili strategie per procedere alla sua valorizzazione.
Scelta “interna” per il presidente
Pagina 406 di 511