Quando: Da 23 Ottobre 2014 a 28 Novembre 2014
Fino al 28 novembre, presso la Biblioteca Centrale della Facoltà di Architettura di Roma, è aperta la mostra sull'Esposizione del Werkbund tedesco che si svolse a Colonia dal 16 maggio ad agosto 1914. L’Esposizione, che era previsto proseguisse fino all’ottobre successivo, fu drammaticamente e repentinamente chiusa ai primi di agosto a seguito della dichiarazione di guerra della Germania alla Francia. In brevissimo tempo furono smantellati tutti gli allestimenti e demoliti i padiglioni: il primo fu il Padiglione del Vetro di Bruno Taut che insieme ad alcuni elementi della Fabbrica Modello di Walter Gropius è diventato una tra le icone più note e celebrate dell’architettura del Novecento.
La mostra, organizzata in collaborazione con il Goethe-Institut Roma e con l’associazione Embrice 2030, si propone di restituire la complessità e la vastità dell’evento, considerato epocale nello sviluppo delle arti applicate e dell’architettura del Novecento.