Quando: 21 Gennaio 2015 21 Gennaio 2015
Il 21 gennaio dalle 14 alle 18 a Roma presso la sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, via di Campo Marzio 74, si tiene il convegno organizzato dal C4ED - Committee For Ecotourism Development - con la collaborazione dell’ANMIL.
L’incontro intende approfondire il tema delle strutture ricettive nel loro rapporto con l’ambiente e le culture in cui si insediano.
L’eco-turismo, opposto al tradizionale turismo di massa e di rapina del territorio, esige nuovi modelli costruttivi in una logica inclusiva delle popolazioni autoctone, di valorizzazione del loro patrimonio ambientale e culturale, di uso dei materiali locali.
Il programma della giornata prevede gli interventi di Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati; Maurizio Papiri. vicepresidente del C4ed. Introduzione. Una idea di Borgo; Domenico Podestà, Consiglio Nazionale degli architetti italiani nei paesi terzi; Nicola Pagliara, l’etica del costruire; Stefan Pollak, esperienze di architettura ecosostenibile; Luigi Bordi, board C4ED. Importanti strutture in Africa; Matteo Aria, un. di Firenze: Ghana, da Forte inglese a Museo della cultura locale; Emanuele Santi, rapporto sul turismo dell’African Development Bank; Sandro Giovannelli. DG ANMIL. Nuove tendenze turistiche nel mondo dei disabili; Paola Rossi. Ordine degli Architetti di Roma, La Casa di Terra; Raul Wittenberg. Presidente del C4ed: Conclusioni.