Leopoldo Freyrie: ora si lavori per consentire a tutti gli architetti di partecipare alle gare
"Di fronte a una crisi senza precedenti serve mettere in atto politiche ed iniziative altrettanto eccezionali"
Con loro agronomi, geometri e Inarsind: è "Day Off: io spengo lo studio"
Presentato a Roma il primo rapporto annuale sui progetti di recupero partecipato realizzati dai giovani architetti guidati da Piano
Rapporto Cresme-Cna: studi sempre più indebitati e in credito con Pa e clienti privati. L'estero resta un sogno. In 5 anni dimezzate le immatricolazioni
Investimenti per 69 interventi in varie città. Ance, Architetti, Geologi e Legambiente: "Serve quadro certo delle risorse da utilizzare nei prossimi anni"
È all'Isola il grattacielo più bello del mondo. «Idea radicale e coraggiosa»
La Mendola: «Serve più flessibilità per favorire i progetti di rigenerazione urbana»
"La semplificazione - secondo il Cnappc - non deve, però, diventare mai un boomerang che si ritorce contro la legalità"
È la proposta suggerita al Governo e al ministro Corrado Passera dal Cnappc
L'Ordine degli architetti chiede le gare
È quanto sottolinea la Conferenza degli Ordini degli Architetti in conclusione dei lavori che si sono tenuti a Roma
Gli Ordini: 'L'Expo 2015 può essere un'occasione di crescita della cultura del progetto'
Expo Milano 2015 deve trasformarsi nell'occasione di valorizzazione e di crescita della cultura del progetto
Contrari alla procedura dell’appalto integrato per l’Expo, gli architetti chiedono i concorsi
Semplificazione e trasparenza dei processi amministrativi: gli architetti italiani pronti a contribuire agli approfondimenti tecnici per bandi di gara
“Preoccupati per il ritardo che aggrava le conseguenze già pesanti della crisi economica”
"Preoccupa che la Riforma sia in mezzo al guado ", sottolinea il Consiglio Nazionale degli Architetti
La riforma delle professioni sarà al centro del dibattito
C’è preoccupazione per i ritardi del Governo in vista del 12 agosto, data entro cui gli ordinamenti professionali dovranno essere riformati
La Conferenza degli ordini è in programma per il 10 e 11 maggio.
Sul tavolo le questioni urgenti per 600mila professionisti: StP, polizza obbligatoria, compensi dei CTU
Pagina 104 di 107