Obiettivo di Onsai: verificare i contenuti dei bandi pubblicati dalle stazioni appaltanti sull’intero territorio nazionale
In arrivo (il 7 luglio) il concorso di progettazione in due fasi lanciato dalla Spa che gestisce la maxi-trasformazione. Costo dell'opera 19 milioni
Primo bilancio dell'Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria (Onsai) promosso dal consiglio degli architetti
A Camerino la sperimentazione di un progetto post-sisma che parte dal basso
A Montreal le opere del collettivo «Office», che intende riportare la ricerca architettonica nell’alveo della tradizione storica
Padiglione finanziato da «Un aiuto subito». Il sindaco: un miracolo
Nel parere inviato al Mit Cantone sposa la causa della semplificazione per l'assegnazione degli interventi fino a un milione di euro
Il testo del decreto, chiusa la fase di consultazione a Bruxelles, sta per completare il percorso. Ma il problema ora è la circolare esplicativa
Il vincitore è Daniele Durante (BV36): un villaggio educativo, un libro, uno spettacolo, un orto, un sogno da colorare
L'obbligo di versare l'imposta direttamente allo Stato riguarderà praticamente tutte le stazioni appaltanti includendo lavori per almeno altri 9 miliardi all'anno: allarme liquidità nel settore
In consultazione il decreto sul Bim, ma dopo il Correttivo sono da rifare le linee guida Anac: anche quelle già andate in Gazzetta
È iniziato il countdown di una delle fasi attuative della legge Madia
Riconoscimenti a Reinhold Messner, Dante Benini & Partners, Natalini Architetti, Guicciardini & Magni Architetti, Set Architects, studio LDA.iMdA, Elio Di Franco e Enzo Manes, Studio Valle Progettazioni
Un concorso di idee dedicato ai progettisti under 35 per promuovere un’attività di riqualificazione urbana
L’intesa fissa nuovi criteri per l’assunzione degli incarichi, nuovi tetti e compensi articolati all’importanza dei lavori
La storia dei rivestimenti finiti sotto accusa per il rogo di Londra. Marata, Cnappc: "Difficile che un fatto del genere possa accadere nel nostro Paese"
Rapporto Ispra: pur con una velocità ridotta, che si attesta quest'anno sui tre mq al secondo, il consumo continua ad aumentare cancellando, al 2016, 23mila km quadrati, il 7,6% del territorio nazionale
Primo passo per le opere sopra 100 milioni. In consultazione fino al 3 luglio il decreto Mit che fissa il calendario per l'utilizzo del Bim
Le imprese criticano il mancato riferimento alle norme Uni. Per gli architetti, la perplessità decisiva riguarda qualcosa che nel decreto in realtà non c’è
Il bando di gara scade il 9 luglio. Per i dieci enti locali selezionati il Mibact stanzia 100mila euro per sostenere i concorsi di idee
Le misure del Jobs act degli autonomi sono attese da anni ma è necessario capire il tipo di sistema a cui vogliamo arrivare
Il tirocinio comincia all’università se c’è l’accordo con gli atenei
Pagina 6 di 107